La Legge Universale Naturale e Le Leggi
- Noah Mana Tapu

- 7 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Il Diritto Naturale è il complesso di norme non scritte, preesistenti, considerate universali e necessarie che fanno parte del patrimonio etico, morale e spirituale di ogni individuo o comunità. Si tratta, in linguaggio giuridico, del diritto alla vita, alla libertà ed alla proprietà, unitamente al diritto al nome, all’identità personale e alla famiglia.
Quando indichiamo i Principi che fondano le giurisdizioni stiamo nominando qualcosa di vicino, ma già riformulato, alla Legge Naturale. Per esempio il Principio dell Dignità della Persona Umana, il Principio di Responsabilità Morale, il Principio di Non Maleficenza (non danneggiare altri) complementare al Principio Res Inter Alias Acto Neque Nocet Neque Prodets (ciò che è stato negoziato tra alcuni non nuoce e non giova ad altri) oppure il Principio di Autodeterminazione (che in sanità corrisponde al principio secondo cui nessun trattamento sanitario può essere compiuto o proseguito in difetto del previo ed esplicito consenso manifestato dal soggetto interessato. Il diritto dell’Essere Umano a decidere in piena coscienza e libertà per ciò che lo riguarda) o quello riferito all’autodeterminazione dei Popoli (principio di non ingerenza divenuto alla base dei rapporti internazionali per limitare le ingerenza di uno stato nel territorio di un altro).
Una prima trasmutazione della Legge Naturale avviene proprio nella formulazione dei Principi fondanti e subisce poi ulteriori manipolazioni nel modo in cui gli ordinamenti nazionali interpretano il rispetto di tali principi nella propria giurisdizione interna, infatti di solito tutto ciò non coincide con il Diritto Positivo che è emanato dal legittimo organo legislativo dello Stato.
Il Diritto Positivo tratta quindi dell’insieme delle norme vigenti e dei precetti che in un dato momento storico rappresentano l’ordinamento giuridico statale. Il Diritto Naturale è gerarchicamente sopra al Diritto Positivo che, magicamente, nella maggioranza dei casi va nella direzione opposta alla Natura attraverso quel processo di manipolazione che porta un principio ad essere espresso in leggi, decreti e regolamenti, nonché sentenze.



Commenti