SPECIE DE FACTO
Si definisce de facto una situazione così com'è, conforme alla realtà con cui si manifesta.
L'espressione si usa in contrapposizione a de iure, usato in riferimento a una situazione di diritto.
Ciò che accade di fatto si trova in «stato di essere», esiste senza chiedere di essere riconosciuto.
Come capita, a volte, agli esseri umani.
Primo: Esprimi Liberamente Te Stesso
Secondo: Non Nuocere
Terzo: Non Interferire Senza Consenso
in sintonia con





What We
Support

01
diritto numero uno
esistere.
03
diritto numero tre
attribuire e distribuire valore liberamente
05
diritto numero cinque
indisponibilità del proprio corpo, del proprio tempo, della propria energia.
02
diritto numero due
esprimere liberamente se stessi senza danneggiare gli altri.
04
diritto numero quattro
godere del rispetto della propria genealogia in jus sanguinis
06
diritto numero sei
scegliere liberamente come vivere la propria esistenza e rispettare le scelte altrui.

Art. 1. - E' costituita qui ed oggi l'associazione di intenti SPECIE DE FACTO come libera e naturale convergenza e sintonia di intenti e scopi degli esseri umani che ne sono gli iniziatori. SPECIE DE FACTO è un'associazione legittima de facto, no profit, atipica, apartitica, apolitica, non religiosa, non registrata, non riconosciuta, non commerciale, naturale. Non ha sede fisica predeterminata. Rappresenta la sintonia e il libero accordo consensuale di intenti fra esseri umani consapevoli e coscienti di sè.Individui che si riconoscono nei loro Diritti Naturali e nella Legge Naturale inscritta in loro sin dalla nascita, indisponibile. SPECIE DE FACTO ha durata illimitata nel tempo, non ha scopo di lucro, non appartiene ad alcun sistema o giurisdizione commerciale, non si riconosce aderente a nessuna ideologia nè religione. Non riconosce il valore delle imposizioni/costrizioni nè dei dogmi. E’ a sostegno dell’unicità e rifiuta l’omologazione. Si auto-organizza su una matrice organica, non riconosce la gerarchia imposta, onora quella naturale. Da’ valore alla legge naturale riferendosi ad essa, rispettandone la gerarchia e onorandone l’applicazione per sè e per tutti gli altri esseri viventi.Riconosce il valore dello scambio fra esseri umani come fondamento naturale del dispiegarsi della vita in ogni sua manifestazione.
CAPITOLO 1 - Principi, Scopi, finalità, azioni
Art. 2. - L'Associazione SPECIE DE FACTO sostiene e promuove nonchè persegue gli scopi, le finalità e gli intenti di seguito espressi.
Testimoniare e diffondere la cultura e il rispetto della Legge Naturale, dei Diritti Umani, della cooperazione avverso la competizione, del supporto reciproco, del diritto all’autodeterminazione dell’Essere Umano e dei Popoli con l’intento di espandere la realizzazione pacifica e collaborativa dell’’essere umano.
Ampliare la conoscenza e manifestazione dell’essere umano, del Diritto Naturale, delle Arti Umane, della creatività Umana con l’intento di promuovere e sostenere il benessere e la sintonizzazione degli esseri viventi con la natura universale e la propria natura.
Allargare gli orizzonti culturali e integrare il valore della vita in tutte le sue forme e manifestazioni ponendolo al di sopra di ogni altro e qualsiasi interesse a carattere commerciale, politico, finanziario, monetario, aziendale, statale o di altra natura fittizia con l’intento di dare spazio alla naturale attitudine umana di promuovere la vita e la vitalità.
Proporsi come spazio di incontro e di aggregazione nel nome di questi elementi culturali, giuridici ed etici fondanti con l’intento di promuovere la coscienza del diritto di ciascun essere vivente di essere se stesso e promuoverne la manifestazione alla luce del primo e secondo punto del preambolo: esprimi liberamente te stesso, non nuocere.
Porsi come punto di riferimento per quanti possano trovare, nelle varie sfaccettature ed espressioni dell’attività associativa, un sostegno a ciò che ciascuno sente essere il proprio percorso di vita. Con l’intento di promuovere il naturale sostegno reciproco proprio di tutte le specie viventi.
Art. 3. - L'associazione SPECIE DE FACTO per il raggiungimento dei suoi fini, intende connettere azioni e attività umane, libere, che diano valore alla vita in tutte le sue manifestazioni e scambi in particolare: Attività di valorizzazione culturale: promuovere la coscienza del diritto di esistere e del diritto a vederlo riconosciuto nella realtà, promuovere, attraverso diversi strumenti e registri comunicativi, la conoscenza delle diverse narrazioni della realtà; includere, anche nel pubblico dibattito, elementi culturali nutrienti per ogni livello di esistenza: fisico, emotivo, mentale, energetico, spirituale, animico;Promuovere la consapevolezza del diritto di scegliere a cosa dare valore nella realtà e della possibilità di farlo;Promuovere l’abilità di ciascun essere umano di prendersi cura di sè sostenendo la diffusione di informazioni e la condivisione di strumenti, risorse e pratiche orientate al benessere e all’equilibrio naturale.Attività di formazione, editoriali, realizzative: ogni “strumento” di comunicazione ad ogni livello materiale e immateriale ed ogni strumenti di condivisione verrà utilizzato o creato da SPECIE DE FACTO al fine di promuovere la comprensione, la consapevolezza, la manifestazione e il rispetto della vita in ogni sua forma enunciati nella presente dichiarazione / statuto.
Art. 4. - L'associazione SPECIE DE FACTO si apre a tutti coloro che ne condividono l’esistenza e gli intenti. Orientando ciascuna azione al principio generale di libertà, verità, trasparenza, condivisione e di Non Maleficienza.
CAPITOLO 2 - Gli individui che testimoniano la sintonia di intenti
Art. 5. Gli individui che testimoniano la sintonia di intenti con la presente dichiarazione/statuto saranno considerati sintoni all’associazione di intenti e alla rete di condivisione. Art. 6. - Tutti gli individui che vengono a conoscenza della presente dichiarazione statutaria sono tenuti a tenerla in considerazione e rispettarla nei confronti degli organi associativi, tenendo in considerazione e rispettando il regolamento interno collegato, se reso disponibile.In caso di comportamento difforme, che rechi pregiudizio agli scopi o al valore dell'associazione o che rechi pregiudizio ad altri esseri umani verranno promosse azioni alla luce degli strumenti della Giustizia commutativa in mediazione riparativa e negoziazione, del dialogo costruttivo, generativo e riparativo, L’obiettivo da perseguire è quello di far incontrare gli intenti e gli interessi reciproci ponendoli a servizio della relazione umana e delle finalità statutarie alla luce dei principi enunciati nel preambolo.
CAPITOLO 3 - Le Risorse
Art. 7. - Le risorse che l'associazione intende e considera tali entro la sua giurisdizione statutaria sono costituite da:
Tempo;
Spazio;
Sostegno operativo, ideativo, visionario, valorizzato in valute contabili;
Valori materiali e immateriali;
Beni fisici immobili e mobili;
Ciascuna relazione a carattere scambiativo;
La creazione materiale e immateriale e tutto ciò che le promuove.
L’equilibrio e l’armonia e tutto ciò che li promuove.
Il benessere e la vitalità e tutto ciò che li promuove.
L’abbondanza e il silenzio interiore e tutto ciò che li promuove.
La cura e l’espressione di sè e tutto ciò che li promuove.
La curiosità e la coscienza e tutto ciò che le promuove.