Associazioni di volontariato
Coinvolgere i volontari, far incontrare la finalità e gli obiettivi dell'associazione con le motivazioni personali dei volontari, giocare competenze e abilità per sviluppare l'azione associativa, condividere con i soci le scelte operative, sviluppare progetti e collaborazioni, campagne di comunicazione e sviluppare la capacità di imparare dall'esperienza associativa.
In un World caffè con Noah tutto questo può avvenire in modo semplice, concreto, realizzativo. Tutti insieme, "alla pari" mettiamo in gioco la voglia di fare, di contribuire, di esserci. Non ci sono teorie da seguire ma realtà vive e vitali a cui dare spazio, far incontrare esperienze e idee, emozioni e apprendimenti, difficoltà e risorse, problemi e soluzioni. Operaitività e riflessione, progettualità e analisi dell'esperienza, partecipazione e crescita.

Reti di piccoli artigiani
Stanno rinascendo gli "antichi mestieri", il territorio è ricco di piccole realtà produttive che fanno della qualità, della maestria e dell'arte il filo conduttore.
Come creare sinergie? Come dare visibilità e coinvolgere? Come realizzare la sensibilità artistica allo sviluppo di reti commerciali e di scambio equilibrate? Come unire i punti di forza di ciascuno per generare nuove potenzialità?
Nel World Cafè ci si sintonizza, si scambia da subito, non ci sono teorie ma esperienze a confronto, realtà e futuro disponibile.

GAS Gruppi Acquisto Solidale
un gruppo organizzato di persone affini che si uniscono per procedere ad acquistare risorse.
Come accordarsi sul funzionamento? Come stabilire regole e modalità?
Come scegliere chiarendo cosa si sta cercando?
Nel World Cafè se ne parla, si discute costruendo, ci si conosce, si aprono nuove possibilità coinvolgendo e integrando le potenzialità di ciascun partecipante.

Associazioni Genitori
Famiglia e tutela dei figli, scuola e accompagnamento all'apprendimento. Molte realtà sono nate e stanno crescendo. Organizzarsi, compartecipare, integrarsi con le altre organizzazioni, comunicare internamente e con il territorio, rendersi visibili e rendere visibile il tema centrale di cui ci si sta prendendo cura, scegliere cosa e come approfondire, coinvolgere nelle attività e nella progettazione, nella riflessione e nell'applicazione pratica.
In un World Cafè si crea una situazione conviviale in cui stare insieme e conoscersi, confrontarsi senza pressioni o istituzionalizzazioni, dare e avere spazio per portare e condividere le proporre istanze, trovare soluzioni, esplorare esperienze, condividere punti di vista, criticità, idee, emozioni.

Associazioni sportive
Un incontro annuale con tutti i soci di tute le età, un momento in cui celebrare i risultati, prepararsi per il futuro, dare avvio alla nuova campagna tesseramenti, integrare nuove discipline, mostrarsi al territorio, far conoscere i propri atleti ed i loro risultati, far esplorare il mondo associativo ai più piccoli, raccogliere nuove idee, risorse e collaborazioni.
Il World cafe è un ottima occasione per alzare l'energia dell'associazione, per far sentire il sostegno e la presenza agli atleti e ai tecnici, per coinvolgere il "pubblico" e i sostenitori.
