
Contributo 10€ (solo gli adulti)
Prenotazione necessaria:
o Magoo Whapp 350.573.5872
venerdì 21 aprile, ore 21:00
Palazzo Beuharnais
AFRICA / Valentin Moufila
venerdì 5 maggio, ore 21:00
Palazzo Beuharnais
Anomalo Duo + guests
LA PAROLA SONORA CREA
Presentazione del CD
venerdì 19 maggio, ore 21:00
Palazzo Beuharnais
San Pietro A Majella / Napoli in Jazz
Salvatore Pezzotti, Piano
Filippo Rocco, sax

Per prenotare il Cofanetto (libretto + CD), puoi rivolgerti al banchetto presente ai concerti di Vestita di Musica, versando direttamente € 15.
Altrimenti puoi inviare un messaggio Whapp al numero 351 976 24 08 che ti darà indicazioni su come fare tutto online.
Consegneremo il Cofanetto durante un concerto dedicato a chi ha prenotato l’opera, una volta prodotta (feb/mar 2023).
Il festival Vestita di Musica è periferico e interstiziale, promuove l'Arte della Parola Vestita di Musica (nuovo cantautorato originale, poesia sonora e reading poetici musicati, teatro della parola).
Si esprime in concerti intimi, tendenzialmente unplugged, con organico minimale (prevalentemente solista o duo, con eccezioni).
E' essenziale che gli artisti propongano progetti personali, non musica e parole altrui. Anche qui, come sempre nella vita e per buoni motivi, salvo eccezioni.
Offre contesti con ottima acustica e un pubblico molto appagante (per la qualità dell'attenzione).
Podcast introduttivi

EVENTI e ARTISTI










LE CANZONI DELLA DONNA ALBERO Racconto e canto per chitarra e voce Un viaggio che, dal labirinto della città, ci porta verso le montagne alla ricerca della Donna Albero seguendo le tracce degli animali, attraversando tempeste, nidificando tra rami e radici.






Farfalle, storia di uno svelamento. Spesso i persiani raccontano la storia della falena e della fiamma. Sulla scena c’è un'anima errante, che in viaggio verso la riconciliazione, in una soavità rarefatta, si volge, su un testo metamorfico, immaginifico, di sottrazione, in una poesia che intensa, passa dal canto e porta alla luce in un continuo gioco di evocazioni. Sulla scena c’è un’attrice, che si fa carico di mostrare una via che è una via, di rinascita.


LUNARSY Appennino Oltremare Le voci e le chitarre folk di Marina Girardi e Vincent Croes, intrecciano un nido per canti che si conficcano nel sottobosco e mordono le radici degli alberi fino a far piangere il cielo. Marina Girardi: testi, voce e chitarra Vincent Croes: chitarra e voci
FOTO VIDEO GALLERY
CONTATTI
PARTECIPAZIONI
E DONAZIONI


Contatti
Creuso: 334.188.8380
Magoo: 350.573.5872
Donazioni
Per ripagare le spese vive, per dare una mano agli artisti, per fare carburante ... perchè sia alla portata di tutti ..



Partecipazione
perchè se sei un artista è bello potersi incontrare, perchè se hai spazio e vuoi ospitare l'arte e la musica tu possa non rimanere solo, perché se hai un'idea che si è tuffata nel cuore condividerla è il primo passo per realizzarla ....
contatta Magoo o Creuso ai numeri che trovi indicati.